Biga Genio e Farina

La  storia di Biga Genio e Farina 

L’amore per la sua terra l’ha fatto ritornare in Sicilia: Federico Mangano ha scommesso su Palermo per realizzare Biga, il suo progetto innovativo di una “street pizza” d’eccellenza.

La storia è quella di un giovane siciliano a cui il coraggio di tornare e investire in Sicilia non è certo mancato. Dopo varie esperienze di studio e lavorative fuori porta, Federico ha scelto Palermo, la sua città d’origine, come punto di partenza per reinventarsi e realizzare “Biga”, il suo progetto innovativo di una “street pizza”d’eccellenza.

Qualità, varietà e innovazione sono all’ordine del giorno e offerti al cliente anche attraverso un’app e un servizio di delivery. La mission di Biga è avvicinare il consumatore al produttore locale, in una logica di scoperta, condivisione e network che metta al centro la street pizza, ma d’eccellenza. Biga non ha segreti e tutta la filiera di produzione avviene totalmente a vista: dallo staglio delle pagnotte che hanno raggiunto la lievitazione finale, alla stesura manuale, per finire con la cottura e la farcitura.

Biga non è una semplice pizzeria, ma un forno 2.0. nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, dove l’arte della panificazione, della salumeria e dell’enoteca si uniscono sotto il segno dell’eccellenza.  

"Ci sono sogni che dobbiamo continuare ad inseguire, sogni che non si fermano ed obiettivi da raggiungere."

L’obiettivo di Biga Genio e Farina – che si è concretizzato già all’inizio del 2021 – è creare una rete di locali a carattere nazionale e internazionale. Biga infatti cresce, forte del sostegno e dell’affetto dei clienti, aprendo un nuovo locale in piazza Politeama, punto nevralgico della città che sta rinascendo, e noi vogliamo contribuire al rilancio di questa!

Dicono di Noi